Alzheimer: giovani a rischio

La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa che colpisce in modo progressivo le strutture cerebrali. Ma nonostante i soggetti più a rischio siano gli anziani, si assiste a un incremento nell’insorgenza delle forme giovani. Se infatti l’esordio della patologia si conclama prevalentemente in età senile, oltre i 65 anni, è […]

Read More

Malattie vascolari: retina

Per occlusioni vascolari retiniche, si intendono quell’insieme di quadri patologici caratterizzati dalla occlusione di uno o più vasi, arteriosi o venosi, che irrorano la retina. Le cause riconoscono una natura embolica o trombotica. Per embolo si intende una massa formata da sangue coagulato, gas o materiale cellulare aggregato circolante. Interessa principalmente i rami arteriosi. Per […]

Read More

Colesterolo: 7 alimenti che aiutano

Il colesterolo non è altro che una sostanza grassa che è naturalmente presente nel corpo e ha un ruolo essenziale nel mantenimento del corretto funzionamento di tutte le cellule. Tuttavia, l’eccesso di questo grasso è altamente pericoloso per il corpo. Le malattie cardiovascolari ne sono un esempio. I livelli di colesterolo cattivo (LDL) dovrebbero essere sempre significativamente inferiori a quelli buoni […]

Read More
assistenza malati alzheimer

Malattie respiratorie: broncopneumopatia

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, di entità variabile a seconda della gravità. La malattia (nota in inglese come Copd, Chronic obstructive pulmonary disease) è solitamente progressiva ed è associata a uno stato di infiammazione cronica del tessuto polmonare. La conseguenza a lungo termine è […]

Read More