assistenza malati alzheimer

Alzheimer: dieta mediterranea

La dieta mediterranea allunga la vita e protegge da diverse malattie, inclusa la demenza. In particolare, secondo alcuni ricercatori americani della Temple University di Philadelphia guidati dall’italiano Domenico Praticò (in collaborazione con Luigi Iuliano dell’Università La Sapienza di Roma) il consumo costante di olio extra-vergine di oliva (Evo) – componente fondamentale della dieta mediterranea insieme a cereali, […]

Read More

Parkinson: orologio x test

Un’idea semplice ed economica arriva dalla ricerca italo-britannica: un orologio da polso in grado di rivelare, con un test di appena 10 secondi, se una persona è affetta da malattia di Parkinson o se il tremolio delle mani che presenta è diagnosticabile come tremore essenziale, patologia che non presenta un’evoluzione progressiva, a differenza del Parkinson, […]

Read More

Parkinson: i giovani

Hanno meno di 50 anni. E il morbo di Parkinson. Si definiscono «ammaccati, ma buoni». I giovani parkinsoniani, alcuni appena trentenni, sono circa 30mila in Italia. «Quasi nessuno sa che esistiamo, perché si pensa che sia solo una malattia senile – spiega Claudia Milani, presidente dell’Associazione italiana giovani parkinsoniani, a Redattore Sociale -. L’Associazione è nata […]

Read More
assistenza malati alzheimer

Alzheimer: Gruppo Korian

L’Alzheimer non può essere curato, l’unica strategia è aggirarlo per cercare di attenuarne l’impatto. La filosofia del gruppo Korian si basa su questo concetto. Bruno Janes, direttore scientifico del network di strutture italiane e straniere dedicate ai più fragili, per esemplificare racconta uno degli ultimi studi sull’alimentazione nella demenza portati avanti con il Dipartimento di Scienza della nutrizione […]

Read More

Parkinson: tremore

Per alcuni sarà anche un sintomo minore, per chi ha il morbo di Parkinson il tremore delle mani è un grande problema. È uno dei “simboli” della malattia e ha quindi “classifica” chi ne è colpito, in più impedisce di compiere moltissime operazioni quotidiane. Quando poi chi ne è colpito è un graphic designer, il limite […]

Read More