Svolgere i lavori domestici e condurre uno stile di vita attivo riduce il rischio di demenza negli over sessantacinque. A confermarlo è un recente studio della Rush University e pubblicato sulla rivista Neurology. Lo studio in questione ha analizzato in maniera approfondita un gruppo di circa 454 anziani di cui 191 affetti da demenza senile. Queste persone anziane sono state tutte sottoposte a test di tipo […]
Read MoreMese: Gennaio 2019
Alzheimer: ereditarietà
Visita il nostro sito Aura Assistenza Anziani Bologna Clicca qui Assistenza Anziani Aura Assistenza Anziani Bologna Aura Assistenza Ospedaliera Bologna Aura Assistenza Domiciliare Bologna Aura Assistenza Malati Bologna
Read MoreParkinson: nuove ipotesi
Dall’Emory Health Sciences arriva una nuova ipotesi sul morbo di Parkinson, secondo la quale esisterebbe un collegamento tra la patologia e la glicoproteina SV2C. La ricerca, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), suggerisce lo sviluppo di una terapia che miri a stimolare la produzione di SV2C per poter contrastare la malattia. Precedenti […]
Read MoreMalattie vascolari: danni arteriosclerosi
I danni più evidenti e più comuni dell’arteriosclerosi si compiono sul distretto cardiaco e su quello cerebrale. Nel primo la malattia colpisce le arterie coronarie responsabili della nutrizione del cuore. La sclerosi coronarica si riflette in una sclerosi del tessuto cardiaco (miocardiosclerosi) con conseguente alterazione del suo funzionamento manifestata da affanno, palpitazione, aritmia, edema alle gambe; […]
Read MoreColesterolo: biosintesi
Tutte le cellule dell’organismo umano sono capaci di sintetizzare colesterolo a partire dall’acetilcoenzima A, ma la maggior parte viene prodotto nel citosol delle cellule epatiche che lo trasferiscono al sangue per il trasporto in tutto l’organismo. Le tappe biosintetiche seguono la via metabolica dell’acido mevalonico. Poiché non riesce a superare la barriera ematoencefalica, il cervello […]
Read More